La rivoluzione del web ha cambiato il modo di apprendere, di operare, di lavorare. Non ci sono dubbi che questo mondo virtuale, dove ormai “navighiamo” un po’ tutti, abbia trasformato la comunicazione, la condivisione, offrendo ed aprendo molte più possibilità ed orientamenti anche in settori dapprima accessibili solo ai più esperti e tecnici del ‘mestiere’.
Questa premessa mi sembra d’obbligo nel momento in cui vado ad inoltrarmi nell’argomento ‘forex’, parlando del trading in questo mercato delle valute, considerando la sempre maggiore attenzione da parte di utenti anche inesperti, ma curiosi di apprendere nozioni finalizzate ad una operatività ottimale nel campo.
Sarà che i redditi promessi da questa disciplina, quella della finanza e dei mercati si apre alla maggioranza anche senza richiedere particolari studi di economia o di statistica, sarà che molti – in preda anche alla crisi economica di questi ultimi tempi – rivolgono volentieri l’attenzione a settori prima ignorati, perché ritenuti forse elitari. Nulla è distante se raggiunto con la giusta formazione e gli strumenti ideali. E proprio così, anche nel Forex trading, perfino un principiante che non abbia sentito mai parlare di valute, di broker, di negoziazioni, può ottenere dei risultati buoni e profitti elevati. Senza cedere però all’illusione che tutto sia semplice e alla portata di tutti, non si tratta di un gioco d’azzardo ma di strategie, di conoscenze, anche se semplici, che richiedono impegno e costanza.
La strategia del social trading
Cosa si intende per social trading e come questo strumento può migliorare la nostra performance nel mercato Forex?
Il trading è un campo vasto, dove agire attraverso diversi mercati, con broker che ci fanno da intermediari. Attraverso le note piattaforme on line, una volta scelta quella che fa per noi, possiamo essere protagonisti nel mercato, operare scegliendo asset, strategie, interagendo con analisi, grafici, strumenti di formazione e quanto altro.
Fra questi strumenti, c’è anche il social trading, molto utile a chi non ha ancora delle competenze e vuole iniziare a comprendere il meccanismo del trading on line.
Attraverso il social trading, in pratica, possiamo emulare i comportamenti degli esperti di settore, ottenendo i loro stessi risultati. E’ scontato che la fonte dalla quale prendiamo spunto debba essere attendibile, valida, altrimenti non servirà a nulla.
E’ fondamentale, quindi, potersi accertare della validità della fonte prima di affidarci ad essa, quindi verificare che un trader dal quale prendiamo spunto, copiandone le “mosse”, sia veramente un buon trader che ha riscosso dei successi evidenti.
Come entrare in contatto con dei trader che abbiano maturato una certa esperienza e dei risultati? Entrando in una comunità di trading, offerta da broker e piattaforme che ne dispongono.
Il primo passo è cercare una piattaforma che dia la possibilità di poter accedere a delle comunità di trader, e fare social trading, emulando investimenti fatti da altre persone esperte, anche in modo del tutto automatico. Il social trading, in pratica, consiste nella condivisione delle informazioni sugli investimenti da parte di tutti i membri della community.
Sono possibili contatti, scambi, condivisioni di pareri, consigli e strategie. E queste possono essere copiate in modo del tutto automatico al fine di ottenere le stesse performance dei migliori.
Come fare social trading nella pratica
I passi da compiere per fare social trading sono semplici.
Dapprima si deve cercare un broker con il quale iniziare a fare trading, quindi bisogna iscriversi alla piattaforma dedicata, ed effettuare un primo deposito.
In rete si trovano moltissime risorse e recensioni sulle migliori piattaforme e delle caratteristiche dei migliori Broker Forex , oltre che sulle strategie che è possibile mettere in atto per operare nel modo migliore.
Il secondo passo prevede la selezioni di quei trader dalle performance migliori.
Terzo, dobbiamo pianificare l’ammontare dell’investimento, il capitale da investire in questa operazione.
La strategia del guadagno e del controllo dei rischi
Cosa significa guadagnare con il trading? Nella fattispecie significa non mettere a rischio il proprio capitale, quindi ottimizzare i propri investimenti cercando di arginare le perdite ed ottenere dei profitti. Come mettere in pratica questo semplice assunto?
Prima di tutto dobbiamo pianificare la somma che andremo ad investire. Non è una decisione da prendere con leggerezza. Chi non dispone di tanti soldi, deve adoperare la moderazione e la cautela. Dopo aver deciso la cifra del capitale da investire, possiamo scegliere i trader che ottengono i risultati migliori, considerandoli entro un arco di circa di un anno.
La scelta del trader deve essere compiuta osservando un dato, ovvero preferendo quelli che hanno perso meno denaro. Una volta stabilito quali sono i migliori, premesso che ne abbiamo una manciata, dobbiamo destinare una piccola percentuale (idealmente pari al 5%) del nostro capitale totale, investendo in operazioni da loro effettuate. Quindi non perderemmo l’intera somma del nostro capitale, mantenendoci al di sotto di una soglia di rischio.
Comments (No)